Nuovo FIR cartaceo: guida per i produttori non iscritti al RENTRI
La gestione del FIR (Formulario di Identificazione dei Rifiuti) cartaceo è una procedura essenziale per i produttori iniziali di rifiuti non obbligati all’iscrizione al RENTRI.
La gestione del FIR (Formulario di Identificazione dei Rifiuti) cartaceo è una procedura essenziale per i produttori iniziali di rifiuti non obbligati all’iscrizione al RENTRI.
A partire dal 4 novembre 2024, gli operatori del settore dei rifiuti possono scaricare e stampare il nuovo modello di registro di carico e scarico
Garantire la Conformità e la Sostenibilità Nel complesso mondo della gestione dei rifiuti, i consulenti ambientali svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che le aziende
Se sei un’azienda che gestisce rifiuti in Italia, avrai sicuramente sentito parlare del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, meglio noto come RENTRI.
Se sei un trasportatore di rifiuti, la tua responsabilità nella catena di gestione dei rifiuti è fondamentale. Per garantire una gestione corretta e conforme alle
Cosa Deve Sapere un Produttore Se sei un produttore di rifiuti, la gestione responsabile dei rifiuti è una parte essenziale delle tue responsabilità. Ma non
Il blog leader per la gestione avanzata dei rifiuti aziendali.