Guida completa al nuovo modello di registro di carico e scarico

IN QUESTO ARTICOLO:

Guida completa al nuovo modello di registro di carico e scarico

A partire dal 4 novembre 2024, gli operatori del settore dei rifiuti possono scaricare e stampare il nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo direttamente dal sito RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Questo aggiornamento, previsto dall’articolo 4 del Decreto Ministeriale del 4 aprile 2023, n. 59, consente alle aziende di prepararsi alla nuova normativa che entrerà in vigore il 13 febbraio 2025.

La nuova documentazione dovrà essere portata presso la Camera di Commercio per la vidimazione, operazione obbligatoria per chi non è ancora passato alla modalità digitale o non rientra nell’obbligo di iscrizione al registro elettronico entro febbraio.

A Chi Si Rivolge il Nuovo Modello di Registro

Questa novità riguarda in particolare gli operatori che, dal 13 febbraio 2025 fino alla loro iscrizione al RENTRI, saranno tenuti a mantenere il registro di carico e scarico dei rifiuti in formato cartaceo. Tuttavia, i modelli non interessano gli operatori obbligati a iscriversi entro il 13 febbraio 2025. Tra questi, troviamo:

  • Impianti di trattamento;
  • Trasportatori e intermediari di rifiuti;
  • Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con oltre 50 dipendenti.

Questi operatori saranno infatti tenuti a utilizzare da subito il registro in modalità digitale, riducendo l’impiego della carta.

Come Procedere con la Vidimazione dei Nuovi Modelli Cartacei

I nuovi modelli di registro di carico e scarico cartacei, da stampare in formato A4, devono essere accompagnati da un frontespizio. Il portale RENTRI offre un servizio per la precompilazione del frontespizio, agevolando gli operatori nella preparazione della documentazione. Gli operatori possono decidere se portare a vidimare fogli bianchi o modelli senza filigrana.

A partire dal 13 febbraio 2025, non sarà più possibile utilizzare i vecchi modelli previsti dal Decreto Ministeriale del 1° aprile 1998, n. 148, anche se già vidimati. Questa scadenza rende fondamentale che tutti gli operatori si attrezzino con il nuovo modello, così da rispettare le normative ambientali e mantenere la regolarità della propria gestione dei rifiuti.

Considerazioni Finali

L’introduzione del nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo rappresenta un passo importante verso una gestione dei rifiuti sempre più regolamentata. Il RENTRI dimostra il proprio impegno nell’offrire strumenti aggiornati, garantendo ai professionisti del settore una transizione agevole verso il nuovo sistema.

Condividi sui social:
Picture of RentriGuru
RentriGuru
Rentriguru è la soluzione ed il punto di riferimento per quanto riguarda la gestione dei rifiuti aziendali, nasce come punto di incontro per consulenti ambientali che vogliono condividere il loro sapere.
software per la gestione rifiuti
trova la soluzione più adatta alle
tue esigenze
Condividi sui social:
Logo Rentri Guru orizzontale bianco

Il blog leader per la gestione avanzata dei rifiuti aziendali.

Proudly made in Bologna

CONTATTI

ACCEDI

SOCIAL MEDIA

Logo Rentri Guru orizzontale bianco

Il blog leader per la gestione avanzata dei rifiuti aziendali.

Proudly made in Bologna

CONTATTI

ACCEDI

© RENTRI GURU – P.IVA 03412291209 – POLITICA PRIVACY COOKIE POLICY