Addio al ViViFir: il futuro è nella vidimazione dei formulari rifiuti tramite il RENTRI
A partire dal 13 febbraio 2025, il settore della gestione dei rifiuti in Italia vedrà una svolta epocale: la vidimazione dei formulari rifiuti sarà gestita esclusivamente tramite il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti). Questo segna la fine del servizio ViViFir e l’adozione di un nuovo sistema digitale obbligatorio per tutte le aziende del settore.
Vidimazione dei formulari rifiuti tramite il RENTRI: come prepararsi
La transizione al RENTRI richiede adeguamenti importanti da parte delle aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti. La vidimazione dei FIR (Formulari di Identificazione dei Rifiuti) sarà effettuata esclusivamente in formato digitale attraverso il portale dedicato. Per essere pronti alla scadenza del 13 febbraio 2025, è necessario:
- Iscriversi al RENTRI: verifica i requisiti sul sito ufficiale.
- Aggiornare i processi aziendali: verifica che il tuo sistema gestionale sia compatibile con il RENTRI.
- Formare il personale: assicurati che i tuoi collaboratori siano informati sulle nuove procedure.
Nuovi modelli di formulari e registri obbligatori
Dal 13 febbraio 2025, entreranno in vigore i nuovi modelli obbligatori di registri e formulari, definiti dal D.M. 59/2023. I vecchi modelli non saranno più validi, anche se già vidimati. I nuovi formulari sono disponibili per il download sul portale ufficiale del RENTRI.
Tra le principali novità dei nuovi modelli:
- Una struttura più chiara per ridurre errori e ambiguità.
- Maggiore integrazione con i sistemi digitali del RENTRI.
- Conformità agli standard europei per la tracciabilità.
Tempi e modalità per la vidimazione FIR tramite il RENTRI
Il processo di transizione alla vidimazione FIR tramite il RENTRI sarà suddiviso in tre fasi:
- Fino al 12 febbraio 2025: i FIR potranno essere vidimati tramite ViViFir o presso le Camere di Commercio.
- Dal 13 febbraio 2025: sarà possibile vidimare i FIR esclusivamente tramite il RENTRI, utilizzando i nuovi modelli.
- Dal 13 febbraio 2026: obbligo di gestione completamente digitale per tutti gli iscritti al RENTRI.
Gli operatori potranno accedere al RENTRI tramite un’applicazione dedicata o integrarlo nei propri sistemi gestionali per una gestione più fluida.
Conclusioni
La vidimazione dei formulari rifiuti tramite il RENTRI rappresenta un’importante innovazione per il settore. Questo sistema digitale semplifica la gestione dei FIR, garantisce maggiore trasparenza e aiuta le aziende a essere più sostenibili. Prepararsi con anticipo è essenziale per evitare sanzioni e garantire una transizione fluida.